Pinasca e Ceres: altri due comuni montani offrono il servizio di ritiro dei Farmaci Validi non Scaduti
giovedì, 13 Marzo 2025
Farmacia Piton Santiano - Via Nazionale, 34 a Pinasca Mercoledì 5 marzo alle ore 10 alla presenza del Sindaco di Pinasca Igor Alessandro Bonino e del Consigliere regionale Silvio Magliano Farmacia Ricaldone - Piazza Europa, 35 a Ceres Mercoledì 12 marzo alle ore 15 alla presenza del Sindaco di Ceres Davide Eboli
- Pubblicato il News, Recupero Farmaci Validi
Non ci sono commenti
Recupero Farmaci Validi apre a Bardonecchia
mercoledì, 26 Febbraio 2025
Si espande in Val di Susa un progetto che fa bene a tutti, anche all'ambiente Martedì 25 febbraio 2025, alla presenza della Sindaca del Comune di Bardonecchia, abbiamo consegnato il contenitore in metallo in cui i cittadini potranno inserire i propri farmaci Validi non Scaduti, contribuendo così a un progetto che sta festeggiando i 10
- Pubblicato il News, Senza categoria
Campagna associativa 2025
martedì, 25 Febbraio 2025
Fino al 15 MARZO 2025 è aperta la campagna associativa 2025. La quota associativa per il 2025 è di 30 euro. SEI GIA' SOCIO? Rinnova la tua adesione pagando la quota associativa con uno dei metodi che trovi più in basso VUOI DIVENTARE SOCIO? Compila il modulo di adesione (usa il pulsante sotto) Invialo, completo
- Pubblicato il News
Pandina on the road
lunedì, 17 Febbraio 2025
Le operazioni di ritiro e consegna dei farmaci donati durante le Giornate di Raccolta del Farmaco sono in pieno svolgimento... la nostra Panda è in servizio per coadiuvare le operazione di ritiro e consegna agli enti beneficiari. Dai magazzini del partner logistico in cui sono stoccati temporaneamente i colli, agli enti beneficiari: sono km di
- Pubblicato il 8x1000Valdese, News
Conferenza stampa di presentazione delle #GRF ad Alessandria
lunedì, 03 Febbraio 2025
Un evento importante per il territorio alessandrino Lunedì 3 febbraio 2025 si è tenuta presso la Prefettura di Alessandria la conferenza stampa di presentazione della 25ma edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. Siamo onorati dei saluti del prefetto dott.ssa Alessandra Vinciguerra che ha sottolineato l'importanza delle farmacie come presidi di salute sul territorio e
- Pubblicato il GRF, News, Senza categoria
La povertà sanitaria oggi
venerdì, 31 Gennaio 2025
Cos'è la povertà sanitaria Secondo la definizione data nel lavoro curato da Luca Pesenti e Giancarlo Rovati "Tra le crepe dell'universalismo - Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e Terzo settore in Itali", autori anche dell'annuale rapporto OPSan su povertà sanitaria e donazione farmaci curato da Fondazione Banco Farmaceutico ETS, la povertà sanitaria indicagli effetti della
- Pubblicato il Banco Farmaceutico, News, Senza categoria
Aiuta Miriam: perchè è indispensabile l’aiuto che ci avete dato
giovedì, 23 Gennaio 2025
La campagna di donazione In ottobre 2024 abbiamo aperto una campagna di donazione a favore di Miriam, una ragazza torinese disabile che necessita di cure continue che la famiglia non riesce a sostenere. Miriam è uno degli, purtroppo molto frequenti, casi di persone per cui un evento traumatico diventa la porta di ingresso per la
- Pubblicato il GRF, News, Senza categoria
NEXT TO YOU: al via la formazione per il team di volontari
venerdì, 17 Gennaio 2025
Il 17 gennaio abbiamo organizzato l'incontro di formazione per il team di volontari che si è dato disponibile al servizio per il ritiro e la consegna dei beni di salute all'interno del progetto Next to You. Il direttore di Banco Farmaceutico ha illustrato la legislazione vigente, in tema di donazione farmaci: cosa prevede la legge
- Pubblicato il 8x1000Valdese, News
Farmacisti volontari per le #GRF25
mercoledì, 15 Gennaio 2025
Vuoi rivedere le procedure per caricare i farmaci sulla piattaforma BFONline oppure è la prima volta che partecipi? Utilizza il link per collegarti al momento formativo a te dedicato MERCOLEDI' 29 GENNAIO 2025 ore 13.30
Sei uno studente? Diventa volontario per le GRF25
martedì, 14 Gennaio 2025
Sei uno studente delle scuole superiori? Diventa volontario per le GRF25 Fai un'esperienza coinvolgente ed utile: sperimenta il valore della solidarietà prestando servizio in una delle oltre 300 farmacie di Torino e provincia che parteciperanno alle GRF25 Cosa succede dopo che ti sei iscritto? Verrai contattato dai nostri volontari che ti proporranno una farmacia