

Farmacia Piton Santiano - Via Nazionale, 34 a Pinasca
Mercoledì 5 marzo alle ore 10 alla presenza del Sindaco di Pinasca Igor Alessandro Bonino e del Consigliere regionale Silvio Magliano
Farmacia Ricaldone - Piazza Europa, 35 a Ceres
Mercoledì 12 marzo alle ore 15 alla presenza del Sindaco di Ceres Davide Eboli
Grazie alle amministrazioni comunali, che si sono dimostrate sensibili e consapevoli dell'utilità di un progetto che per funzionare al meglio richiede la collaborazione di tanti soggetti diversi: cittadini, terzo settore, settore profit, pubblica amministrazione.
Si tratta di compiere un percorso nel quale il farmaco o il dispositivo, dal cittadino che lo dona fino a quello che lo riceverà, è inserito in un percorso di tracciabilità in cui il farmacista controlla le caratteristiche che ne rendono possibile la donazione concordate nel protocollo di Intesa stipulato con le ASL di Torino e provincia, i volontari degli enti provvedono al ritiro e alla registrazione e i medici volontari alla dispensazione.
I risultati sono tangibili e importanti, nel solo 2024 abbiamo potuto recuperare oltre 2 milioni di euro di farmaci e parafarmaci che diversamente sarebbero stati destinati a scadere e quindi ad essere smaltiti come rifiuto: sono rimasti un bene di salute e hanno compiuto il loro ciclo di vita in modo utile ed economico, in quanto il servizio è effettuato a titolo totalmente gratuito per gli enti beneficiari.
Per saperne di più vai alla PAGINA DEDICATA AL PROGETTO RECUPERO FARMACI VALIDI NON SCADUTI

